"Carlo Goldoni e le sue Memorie" - Articolo di Lavinia Capogna (ottobre 2025)
Carlo Goldoni e le sue Memorie Articolo di Lavinia Capogna Ottobre 2025 Sembra quasi leggendo le bellissime "Memorie" scritte in francese da Carlo Goldoni in tarda età che egli abbia voluto proteggere il suo lavoro. In tal caso avrebbe avuto ragione: ebbe problemi di diritti d'autore con un impresario e con uno stampatore veneziano. Una sua commedia fu copiata di sana pianta dal gesuita e drammaturgo Pietro Chiari e venne attaccato dal drammaturgo Carlo Gozzi. La parte centrale delle Memorie è infatti dedicata al suo lavoro: Goldoni scrisse circa 200 opere di cui circa 140 commedie. Un lavoro immenso che lo lasciò spossato. In un solo anno a Venezia scrisse ben 16 commedie tra cui alcuni capolavori. Goldoni fu l'artista che creò il teatro italiano e moderno, quello vecchio, codificato dalla metà del 1500, era giunto nel 1700 al suo declino, saturo di maschere e di drammi inverosímili, di frasi ridondanti. Non fu, chiaramente, un cambiament...